EMBLEMATICA SACRA E ALCHIMIA
Questo volume intende offrire ai lettori un singolare contributo alla comprensione di questo prezioso mobile liturgico, nel quale si ritrova, sotto la forma degli stessi “emblemi” che decorano i diciotto pannelli del postergale, l’armoniosa alleanza della Religione e della Scienza alchemica.
Nel corso della seconda metà del XVIII secolo, la chiesa di Santa Maria, fu oggetto di importanti lavori di rinnovamento e abbellimento degli interni. A questo periodo risale anche la realizzazione del vecchio coro ligneo, un opera originale, e forse unica nel suo genere.
Nella parte iniziale il volume ripercorre in maniera dettagliata e puntuale, la travagliata odissea della fabbrica del coro, attraverso la documentazione archivistica; prosegue poi con l’analisi dei diciotto pannelli intagliati a basso rilievo del postergale, i quali richiamano alla letteratura degli emblemi, un genere artistico letterario – noto come emblematica – nel quale si incontrano immagini allegoriche e testi, segni e parole.
Autore: Angela Militi
Contatta l'Autore